I Servizi
L’Arche gestisce un Centro Socio Riabilitativo Residenziale e un Centro Socio Riabilitativo Semiresidenziale (Diurno) per disabili, i servizi sono accreditati in base alla normativa regionale. Il Residenziale sorge all’interno di un grande giardino ed è strutturato in due case, detti “Focolari”, con 20 persone che risiedono stabilmente nella Comunità. Il Diurno è il luogo in cui viene valorizzata la capacità delle persone inserite in contesti di tipo lavorativo.

Il Centro Socio Riabilitativo Residenziale sorge all’interno del grande giardino che è il centro della Comunità Arcobaleno, ed è strutturato in due case, detti “Focolari”.
Continua a Leggere
Nelle attività di laboratorio si creano oggetti di carta riciclata, di creta o realizzati con materiale di recupero, ci si prende cura del giardino, dell’orto e degli animali o si pratica sport, teatro e musica.
Continua a Leggere
La Carta dei Servizi è lo strumento che consente di comprendere la Mission, l’identità e i valori che animano il nostro agire quotidiano, ma anche com’è strutturato il nostro servizio.
Consente di definire la qualità dell’assistenza, descrive l’organizzazione, le caratteristiche del servizio che gestiamo e le prestazioni che eroghiamo, le regole di accesso e funzionamento dei servizi, i diritti e doveri che la Comunità e le Persone Accolte si impegnano a rispettare vicendevolmente, le modalità per promuovere e favorire la partecipazione e il confronto con le famiglie e il territorio.